Quali sono i nostri valori?

Innanzitutto... i valori non sono universali. Non sono nozioni rigide di "giusto" o "sbagliato" dentro le quali dobbiamo incasellarci. "Ciò che è giusto per una persona potrebbe non esserlo per un'altra. Ma individuare ciò che…

FARE ED ESSERE

Quando ero bambina mi veniva rivolta la domanda: "Cosa vuoi fare da grande?" Io ero sempre impacciata e non sapevo cosa rispondere. A volte invidiavo le mie amiche che rispondevano prontamente: la ballerina, la maestra,…

Persone significative

In queste lunghe giornate primaverili sto facendo molto. Fisicamente ferma nello stesso punto, ma mentalmente fervida di spunti e riflessioni. Mi è arrivato un invito a partecipare ad un gruppo di crescita personale e ho…

Righe e libertà

Nel Medio Evo era disdicevole vestirsi con abiti a righe. Il tessuto rigato era riservato ai boia, ai saltimbanchi, alle prostitute, persone disdicevoli. Quando si incontravano persone se qualcuno indossava un tessuto rigato era "sicuramente"…

La storia infinita

In questi giorni continua la bella tradizione del cinema in famiglia durante il fine settimana. Questo fine settimana abbiamo visto #Lastoriainfinita. Il film ci fa capire che crescere non implica necessariamente smettere di sognare. Se…

PENSIERI SOSPESI

Grazie a chi oggi ha voluto condividere con noi il nostro primo laboratorio ON THE NET e ci ha permesso di entrare nelle loro case. Abbiamo superato le difficoltà di connessione, di count down, per…

Ridere

Sono seduta nel mio giardino.Il sole mi scalda e il vento mi accarezza. Voci di bambini chiacchierini e cinguettii di uccelli.Cosa mi manca?Il barbecue si sta preparando, il vino è in fresco.Io sto leggendo uno…

Creature di abitudini

Un’abitudine è qualcosa che facciamo in automatico in risposta ad uno stimolo esterno, perché è così che abbiamo esplorato il mondo per centinaia di migliaia di anni. TROVA IL CIBO, MANGIA IL CIBO, BUONO, STO…