Crescita Personale

Counseling Scolastico

Counseling Aziendale

Scopri chi siamo

Siamo professioniste della relazione d’aiuto. Il Counseling è per noi uno stile di vita.

Attraverso percorsi individuali, laboratori esperienziali e incontri informativi offriamo uno spazio neutro di ascolto e riflessione nel quale ognuno potrà esplorare se stesso, rinforzare risorse personali e promuovere un eventuale cambiamento.

Empatia, non giudizio e accettazione incondizionata sono le componenti fondamentali che ci caratterizzano.

Promuoviamo i principi del Counseling che hanno come obiettivo il raggiungimento di una migliore qualità della vita e di un maggior benessere individuale.

Empatia 90%

Laboratori individuali 90%

1

Clienti

1

Progetti

1

Laboratori di gruppo
//www.piccolipassidicounseling.it/wp-content/uploads/2020/11/A1A5C2E9-2100-48BC-BAC5-EE07609DFFB0.png

Dove e quando puoi venire a trovarci

I nostri prossimi appuntamenti


Il Team

Counselor professionista- Iscrizione REICO n. 1772
Diploma in Gestal Counseling presso ASPIC – sede di Verona

Giuseppina Lanfredi

Counselor Professionista

Counselor professionista – Iscrizione REICO n. 1788
Diploma in Gestalt Counseling presso ASPIC – sede di Verona

Elena Rota

Counselor Professionista

Counselor professionista e Mediatrice Familiare
Diploma in Gestalt Counseling presso ASPIC – sede di Verona

Margherita Verlato

Counselor Professionista, Mediatrice Familiare

Cos'è Piccoli Passi

Piccoli passi di counseling è un progetto che si occupa di portare l’ascolto, l’empatia, l’accettazione e il rispetto nella vita di tutti i giorni. Comprendere e praticare questi temi quotidianamente per vivere meglio.

Cosa puoi trovare da noi

Servizi

Incontri informativi

Incontri di presentazione del mondo del Counseling

Counseling Individuale

Percorsi personalizzati tesi alla promozione delle risorse e delle potenzialità del singolo ed incentrati su chiari obiettivi di cambiamento definiti con il cliente.

Gruppi

Percorsi di crescita ed evoluzione personale attraverso la modalità di gruppo.

Workshop esperienziali

Laboratori esperienziali per lavorare su se stessi, per identificare i propri margini di miglioramento ed individuare strategie di sviluppo personale attraverso diversi strumenti pratici.

Scuole

Counseling scolastico

Aziende

Counseling aziendale

Le nostre riflessioni

Blog

Pronto, chi rompe?

Nel pezzo, un titolare di una società che vende energia, racconta che la metà dei contratti stipulati, sono proprio dovuti al Tele-selling. Continua dicendo “Non ce ne accorgiamo, ma c’è in giro, accanto a noi e intorno a noi, un’immensa, sconfinata solitudine. In un mondo in cui pensiamo di essere sempre connessi con qualcuno, ci sono milioni di persone, anziane soprattutto, che non sono mai connesse con nessuno. Che non hanno nessuno con cui parlare. E così, la telefonata con un call center diventa l’occasione per scambiare due parole, per sentirsi meno soli.”

Descrivimi le tue relazioni…

Le relazioni sono soddisfacenti? Dedichi tempo ed ascolto ai tuoi amici? Come ti prendi cura di loro? Nella tua settimana quanto tempo trovi per nutrirle?

“Troppo tempo libero a disposizione” per noi primati.

Robert Sapolsky, anche autore del bellissimo libro che consiglio caldamente ‘Perché alle zebre non viene l’ulcera?’ Lui è un neuroscienziato dell’Università di Stanford, in California, secondo il quale lo stress che subiamo nella vita dipende dal nostro elevato livello di intelligenza. Il dottor Sapolsky afferma che noi esseri umani, così come gli altri primati, soffriamo gli effetti dello stress perché abbiamo “troppo tempo libero a disposizione”.

Qual è il linguaggio del cambiamento?

“Nella commedia di Molière, “Il borghese gentiluomo” Monsieur Jourdain vuole scrivere alla sua amata un billet doux e chiede per questo l’aiuto del suo precettore. Questi vorrebbe prima di tutto…

Cosa dicono di noi

Testimonianze

Scrivici




    Informazioni di Contatto

    • Indirizzo: Via Lora, 2, Pescantina (Vr)
    • Email: piccolipassidicounseling@gmail.com

    Telefono: 328 7771461